![]() ''Erano anni che volevo fare questa esperienza , ma il lavoro , gli affetti ti rendono sempre difficile e complicato fare questa scelta di partire. Un giorno senti il bisogno di riordinare la tua vita , senti che non riesci piu a stare dove stai , hai bisogno di essere , di sperare , di aiutare e di scoprire valori che da noi sono ormai estinti e quindi ho trovato il coraggio e la forza di partire. Tante volte ho sentito parlare di beneficenza e l'ho anche fatta , ma senza crederci veramente , perché finché non la vivi di persona è difficile capire l'importanza di questo gesto , e la forza che spinge queste persone a dedicare la loro vita ad altri. Come Fabio e Vicenza che con la loro forza stanno contribuendo in modo concreto allo sviluppo di queste popolazioni costruendo scuole come a Lenda , acquistando medicinali e un generatore per l'ospedale di Kanafa , pozzi per l'acqua e tante altre cose fondamentali per aiutarli a crescere perché è proprio questo il loro obbiettivo. Riesci a capire dove puoi trovare tanta forza solo quando sei li con loro. Arrivati dopo un viaggio lunghissimo pieno di imprevisti , ti trovi davanti proprio ad un altro mondo e per un attimo mi sono chiesta ''ma DIO dov'è?''. Nel giro di poco i loro sorrisi ti travolgono , le loro mani ti scaldano il cuore i loro occhi sono pieni di speranza , allora capisci che DIO è forse piu in mezzo a loro che a noi. Il contatto con la natura ti fa stare bene , vivere lontano dallo stress e da tutti quegli obblighi sociali che questa strana società italiana impone , significa che si può essere felici anche con poco. Tante possono essere le motivazioni che spingono le persone di partire , ma è prima di tutto un esperienza di conoscenza e condivisione da vivere con umiltà senza la pretesa di volere o dover fare chi sa che cosa , ma con la consapevolezza di lasciarsi cambiare il cuore. Ringrazio a tutti gli amici che hanno vissuto questa esperienza con me e sopratutto a Fabio , Vincenza e Padre Gianni che mi hanno dato l'opportunità di viverla! '' '' by Elisabetta Ulissi '' Cosi come Elisabetta Ulissi , in tanti hanno avuto l'occasione di conoscere l'associazione ''Sorrisi per l'Etiopia'' creata in memoria di Alessio , Cristina e Luca , ragazzi di San Severino e di Taccoli che sono scomparsi prematuramente lasciando un vuoto immenso nel cuore dei genitori e degli amici. ![]() I genitori di Alessio , Luca e Cristina , l'anima di questa associazione fanno dei veri miracoli ! Raccolgono dei fondi durante l'anno facendo dei mercatini , ricevono spesso aiuto dai cittadini di San Severino e non solo che organizzano dei eventi a scopo di beneficenza . Uno di questi eventi ideato dalla famiglia Geronzi e Liuti e la motocavalcata in memoria dei tre cari scomparsi , manifestazione che quest'anno è arrivata alla 9° edizione e che ha avuto un grande successo fin dalla prima edizione. clicca qui per info http://www.passionecrossenduro.com/9deg-memorial-alessio-luca-cristina.html ![]() Dobbiamo ricordarvi anche l'iniziativa del l'avvocato Pacciaroni Stefano che ogni anno organizza una serata di ''Calcetto in beneficenza'' dove in un brillante formula quadrangolare si incontrano le squadre degli ''Ingegneri'' , degli ''Avvocati'' , ''Giornalisti'' e quella dei ''Medici''. ![]() Fortunatamente loro non sono gli unici ''addetti del sorriso'' se li possiamo chiamare cosi a Jessica Manasse e Benedetti Barbara che ogni anno nella loro parrucchieria situata in piazza del popolo 31/32 (San Severino MC) dedicano una intera giornata alla beneficenza : tutto il ricavato va al sostegno del progetto che da anni si sviluppa in Etiopia . ![]() Anime sensibili , le sincronette del team ''Blu Gallery'' di Taccoli (nuoto sincron) rappresentate dalle istruttrici Giada Amaolo ,Silvia Cipolletti e Maura Cardorani ci hanno dedicato una emozionante serata di nuoto . Gli esempi sono tanti ancora , per ragioni di spazio non li nomino sperando che non si offende nessuno. Il più importante e quello che rende più orgogliosi è la costruzione a Lenda (Hadja) di una scuola frequentata attualmente da 250 bambini a cui vengono destinati istruzione e un pasto giornaliero. Grazie all'aiuto di esperti del settore sempre a Lenda sta avanzando l'ambizioso progetto di costruzione di un pozzo per fornire acqua ed energie elettrica agli abitanti del villaggio . Oltre alle cure offerte durante il viaggio annuale in Etiopia all'assistenza e alle crescenti adozioni a distanza i progetti realizzati vanno da Botuto ( Wolaita) dove sono state costruite una chiesa , una scuola e una cucina , a Sodo (Wolaita) dove si sostiene una cooperativa di non vedenti che realizzano saponette e gessetti nonché mattoni per l'edilizia grazie anche al dono di un macchinario. Inoltre a Kanafa (Buccama) è stata finanziata una clinica / pronto soccorso scongiurando la chiusura . E stato realizzato un locale di degenza che sarà presto affiancato da un ambiente destinato ai medici , attualmente lontani proprio per tale inadeguatezza . Ad oggi , le cure sono prestate esclusivamente da infermieri. Sostenerci è molto semplice e può non costare nulle! - nella Dichiarazione dei rediti (cud 730) puoi devolvere il tuo 5 per mille a ''Sorrisi per l'Etiopia in memoria di Alessio , Cristina e Luca ''firmando nel riquadro riservato alla organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) e riportando sotto la tua firma il nostro codice fiscale 92022960436 - e anche possibile di fare una donazione a favore dei nostri progetti sul conto corrente intestato all'Associazione '' Sorrisi per l'Etiopia in memoria Alessio ,Cristina e Luca'' IBAN IT40 G033 5901 6001 0000 0070 882. In seguito una piccola gallery con delle foto che spiegano meglio il grande lavoro fatto dalla associazione ''Sorrisi per l'Etiopia''. ( foto per gentile concessione di Elisabetta Ulissi , Jessica Manasse , Silvia Cipolletti )
1 Comment
|
AuthorElisabetta Ulissi |