''Lady Enduro Project '' una realtà sempre più evidente
by Maria Teresa Belgiovine
E dopo aver lasciato a malincuore e troppo presto la bella Puglia eccoci a raccontarvi la nostra seconda gara di Campionato Italiano Enduro 2015, location: Pietramontecorvino in provincia di Foggia.
245 piloti al via, di cui ben 7 ladies, ormai una realtà consolidata!
Tre giri da 65 km ciascuno, 45 km nel primo settore con il Cross Test, subito pronti via dopo la partenza
su un ...terreno che “solo a guardarlo derapava” (cit)
e i restanti 15 km nel secondo settore, caratterizzati dal' Enduro Test, una lunga linea davvero tecnica!
Niente a che vedere insomma con la prima gara di 8biano sulla sabbia e in pista, questa era una signora gara di enduro, con un percorso tutto guidato (bellissimo ) e con soli 5 km di asfalto! wow!
Niente di impossibile, ma i tempi per nulla “rilassati” hanno costretto le nostre ladies a non abbassare mai lo sguardo e, date le alte velocità e i tratti impegnativi di sottobosco, era vietato sbagliare.
A fare da contorno al tutto una location davvero WILD, fatta di dolci colline verdeggianti, campi e pale eoliche nella terra del vento!!
245 piloti al via, di cui ben 7 ladies, ormai una realtà consolidata!
Tre giri da 65 km ciascuno, 45 km nel primo settore con il Cross Test, subito pronti via dopo la partenza
su un ...terreno che “solo a guardarlo derapava” (cit)
e i restanti 15 km nel secondo settore, caratterizzati dal' Enduro Test, una lunga linea davvero tecnica!
Niente a che vedere insomma con la prima gara di 8biano sulla sabbia e in pista, questa era una signora gara di enduro, con un percorso tutto guidato (bellissimo ) e con soli 5 km di asfalto! wow!
Niente di impossibile, ma i tempi per nulla “rilassati” hanno costretto le nostre ladies a non abbassare mai lo sguardo e, date le alte velocità e i tratti impegnativi di sottobosco, era vietato sbagliare.
A fare da contorno al tutto una location davvero WILD, fatta di dolci colline verdeggianti, campi e pale eoliche nella terra del vento!!
Tre Lady Enduro Project al via!
#299 Raissa Terranova [Motoclub Monreale], che si piazza nuovamente sul terzo gradino del podio con il suo inconfondibile casco “orecchiuto” .
La crossara fa passi da gigante riuscendo a stare nel tempo con un discreto anticipo ai CO, si conferma estremamente competitiva nel fettucciato, terreno in cui si esprime sempre al meglio e per quanto riguarda la linea …. beh qui è dove si deve lavorare di più e dove ci saranno i miglioramenti più incisivi, forza Raissa!!!
#299 Raissa Terranova [Motoclub Monreale], che si piazza nuovamente sul terzo gradino del podio con il suo inconfondibile casco “orecchiuto” .
La crossara fa passi da gigante riuscendo a stare nel tempo con un discreto anticipo ai CO, si conferma estremamente competitiva nel fettucciato, terreno in cui si esprime sempre al meglio e per quanto riguarda la linea …. beh qui è dove si deve lavorare di più e dove ci saranno i miglioramenti più incisivi, forza Raissa!!!
#311 Alessia Signetti- moto club Alfieri che riesce a concludere al quarto posto nonostante una brutta caduta nel primo enduro test.
La nostra pilotessa dal gas “vivace” ha dovuto fare i conti con un terreno arido e duro che poco le si addiceva, adottando per l’occorrenza una guida più’ morbida e pulita del solito! Tutta esperienza che entra e complimenti a lei per non essersi ritirata nonostante la botta secca di inizio gara.
La nostra pilotessa dal gas “vivace” ha dovuto fare i conti con un terreno arido e duro che poco le si addiceva, adottando per l’occorrenza una guida più’ morbida e pulita del solito! Tutta esperienza che entra e complimenti a lei per non essersi ritirata nonostante la botta secca di inizio gara.
#325 Maria Teresa Belgiovine [Motoclub Altaserra] sesto posto finale. Per lei, pugliese d'origine - Molfettese per la precisione perché si sa che.. ci tengono!!!- anche se “Piemontizzata” da qualche anno, è stata la gara di casa con un tifo mai avuto prima.
Soddisfatta di aver portato la moto in parco chiuso senza danni (!!!), riuscendo a stare nei tempi di trasferimento e a metter da parte qualche punto per il campionato.
Uno Special THANKS va al nostro “mister” Dario Maria Alessandro per la logistica e l’assistenza, per essere sempre presente, ed alle altre Lady Enduro Project che hanno seguito i risultati da pc (che ansia!!!) e supportato con il cuore (e 1000000000 messaggi!)
le compagne in gara.
L’ospitalità e la disponibilità dello staff - Moto club Aquile - è stata esagerata (c'è stata perfino una signora che ci ha dato un passaggio per andare a comprare la frutta quando abbiamo chiesto informazioni per sapere dov'era il negozio più vicino!! ). Grazie Grazie Grazie!
Prossimo appuntamento tricolore per vedere le Ladies “all'opera” il 24 maggio a San Marcello Pistoiese per la 3^prova di Italiano Under23/Senior!!
Soddisfatta di aver portato la moto in parco chiuso senza danni (!!!), riuscendo a stare nei tempi di trasferimento e a metter da parte qualche punto per il campionato.
Uno Special THANKS va al nostro “mister” Dario Maria Alessandro per la logistica e l’assistenza, per essere sempre presente, ed alle altre Lady Enduro Project che hanno seguito i risultati da pc (che ansia!!!) e supportato con il cuore (e 1000000000 messaggi!)
le compagne in gara.
L’ospitalità e la disponibilità dello staff - Moto club Aquile - è stata esagerata (c'è stata perfino una signora che ci ha dato un passaggio per andare a comprare la frutta quando abbiamo chiesto informazioni per sapere dov'era il negozio più vicino!! ). Grazie Grazie Grazie!
Prossimo appuntamento tricolore per vedere le Ladies “all'opera” il 24 maggio a San Marcello Pistoiese per la 3^prova di Italiano Under23/Senior!!