CALENDARIO FINALE CAMPIONATO REGIONALE MARCHE 2018

MiniEnduro: In tutte le gare di campionato, i minienduro disporranno di una prova speciale a loro dedicata. Ove indicato, i minienduro disputeranno una prova anche il sabato, in modo da avere un maggior tempo cronometrato; Operazioni Preliminari: gli orari indicati nei R.P. vanno considerati tassativi; non ci saranno deroghe per eventuali piloti che si presenteranno in ritardo alle verifiche amministrative, tecniche e al Parco Chiuso. Invitiamo i piloti ad effettuare le operazioni il prima possibile in modo da evitare l’eventuale fila in segreteria o alle verifiche tecniche e rimanere potenzialmente esclusi dalla manifestazione. Partenze: la prova speciale “dedicata” per i minienduro ci consentirà un congruo anticipo dell’orario di partenza delle gare. Prima partiamo, prima concludiamo la gara e prima torniamo a casa! Ranking: 35-109,99 Top Class, 110-219,99 Agonisti, >220 Territoriali e UltraTerritoriali (1 giro in meno). Categorie/Classi: sono state abolite le categorie M3 e T3, che verranno di fatto accorpate (a seconda della motorizzazione 2T o 4T) nella M1/M2 o nella T1/T2. Alle categorie di età inferiore 50 Codice, Cadetti e Junior parteciperanno tutti i piloti con ranking superiore a 110, rientranti nella rispettiva fascia di età; per tali fasce di età non sarà quindi possibile iscriversi come UltraTerritoriale (anche per chi è ha ranking >220 o senza ranking). Cronometraggio: con trasponder e classifiche live timing su portale ficr.it (salvo copertura di rete) in tutte le prove di campionato regionale, comprese quelle fuori regione. Old Style: allargamento della fascia di immatricolazione della moto fino al ’96 compreso.