Menu
  • HOME
  • NEWS
    • AZZURRI POKER IN ROMANIA EUR ENDURO
    • FIM ENDURO META' CAMPIONATO
    • PCE 2018 con PASSIONEOFFROAD!
    • MOTOINCONTRO.GOBIKER.2018
    • ABBADIA.DI.FIASTRA.MOTOGIRO.2018
    • 3X3CROSSCOUNTRY 2018
    • FIM PREMIAZIONI 2017
    • RANKING ENDURO FIM
    • 41°Moto.Incontro.MonteCatria
    • ENDUROGP2018
    • CALENDARIO FINALE CAMPIONATO REGIONALE MARCHE 2018
    • Finale UISP MarcheUmbriaFermignano 2017
    • Ctp New entry Hobby sport 12 novembre Grottazzolina
    • CAMPIONATO REGIONALE MARCHE/ABRUZZO MOLISE FMI ATTIGGIO 05/03/2017
    • 12/06/2016 CAMPIONATO REGIONALE MARCHE/UMBRIA + TROFEO HUSKY FMI SANT’ANGELO IN VADO
    • CTP New Entry Hobby Sport Fermo Monterosato 29 maggio
    • QUARTA PROVA CAMPIONATO REGIONALE MARCHE ABRUZZO
    • Regolamento enduro marche 2016 approvato
    • 10 Aprile Castelraimondo (MC) Enduro Marche Abruzzo
    • 13 marzo 2° Prova Campionato regionale Marche a Civitaquena (PE)
    • TROFEO DELL’ADRIATICO 2016 – CROSS COUNTRY
    • 27 settembre CTP New Entry e Hobby Sport Fermignano
    • Bozza Classi Marche Enduro FMI 2016
    • ENDURO UISP TROFEO UMBRIA 2015 - 5° PROVA VALIDA TROFEO MARCHE (news)
    • Regolamento Enduro 2016
    • Corso CTP New Entry Arcevia
    • 7° Motosmatata
    • OTTAVA PROVA CAMPIONATO REGIONALE MARCHE ABRUZZO
    • Endurance Cross Country - Colfiorito
    • 06/09/2015 TROFEO NAZIONALE HUSQVARNA 2015 E CAMPIONATO REGIONALE MARCHE FMI CAMERINO ENDURO
    • ENDURO DELLE REGIONI TROFEO ITALIA 2015 (news)
    • 10° MEMORIAL ALESSIO LUCA CRISTINA news
    • 23 agosto 2015 ctp new entry Hobby Sport Matelica
    • 4^ PROVA CAMPIONATO REGIONALE UMBRIA MARCHE TROFEO CENTRO ITALIA GUBBIO (PG) 05 luglio 2015 (news)
    • CTP New Entry e Hobby sport 25 aprile spostato a Monterosato
    • Una giornata di sole alla regina (news)
    • Calendario Attività Giovanile 2015 Marche
    • 3^ PROVA CAMPIONATO REGIONALE MARCHE ABRUZZO TROFEO NATIONAL TROPHY TROFEO CENTRO ITALIA COMUNANZA (AP) 28 giugno 2015 (news)
    • 7 giugno CTP New Entry Hobby Sport San Severino Marche
    • 31 Maggio Regionale Enduro Pievebovigliana Marche/Abruzzo (news)
    • TROFEO UMBRIA 2015 - 4° PROVA VALIDA TROFEO MARCHE
    • 17 maggio Regionale Marche/Umbria Enduro Attiggio (news)
    • Legend's Day 2015
    • Comunicazione UISP Enduro Marche
    • 12 aprile Enduro Sprint Fiordimonte
    • 15 Marzo CTP New Entry Hobby Sport (news)
    • Annullamento 2° Motocavalcata Città di Norcia !!!(news)
    • Annullamento Regionale Marche Abrzzo Torricella 15 marzo
    • 1° PROVA ENDURO MARCHE UMBRIA UISP
    • ASSOLUTI D’ITALIA/COPPA ITALIA LA SFIDA 2015 PARTE DA LIGNANO SABBIADORO (news)
    • COMUNICATO UISP MARCHE
    • APERTE LE ISCRIZIONI A TUTTO IL CAMPIONATO ITALIANO ENDURO 2015
    • Lutto nel mondo dell'Enduro
    • A LIGNANO IL PRIMO RADUNO COLLEGIALE DEL TEAM ITALIA ENDURO 2015
    • KL-KAWASAKI E MAXIM INSIEME PER IL 2015
    • 13/14 Dicembre School And Food Over 18
    • UISP DAY 2014
    • 14 Novembre 2014 Riunione Enduro Regionale Marche
  • REPORT
    • Report 2018 >
      • R7-LORETO-FIM END MARCHE
      • FIM MAJOR FINALE 2018 TREDOZIO
      • 13° Memorial Alessio Luca Cristina
      • R6-COMUNANZA-FIM END MARCHE
      • R5-PALOMBARO-FIM END MARCHE
      • R4-PESCARA-FIM END MARCHE
      • PLANET RIPARTE DA 3!!!
      • R3-FABRIANO-FIM EUROPEO E MARCHE
      • R2-CASTELRAIMONDO-FIM MARCHE
      • R1-TERNI - FIM MARCHE UMBRIA
      • PLANET 2018 PRONTA!
      • ENDURO ITALIANO
    • Report 2017 >
      • UISP Premiazioni 2017
      • 2017 Motocavalcata dei Sibillini
      • Round Finale Cross FIM Fermignano
      • 12° Memorial Alessio Luca Cristina
      • 12°ENDURCROSS Abbadia Osimo
      • 6° TROFEO REGIONALE CROSS UISP MARCHE
    • Report 2016 >
      • Potenza Picena (Mc) 28-03-2016 Trofeo dell’Adriatico 2016 Cross Country 2° prova
      • Trofeo Cross Country dell'Adriatico
    • 2015 REPORT >
      • Esanatoglia Ready To Race !
      • Trofeo delle regioni day 1
      • Esanatoglia si prepara per la festa
      • DIARIO DI UN VIAGGIO FRA SOGNI E PERICOLI
      • A Comunanza si riaccende la speranza!
      • Legend's Day ''Memorial Andrea Muscolini'' (r)
      • Campionato regionale Marche /Abruzzo a Pievebovigliana 2015 (r)
      • San Marcello Pistoiese , Enduro da cacciarsi il casco!!!
      • Lady Enduro Project
      • Campionato Italiano enduro under23/senior Ottobiano
      • CAPODANNO METICCIO 2015
      • PREMIAZIONI FMI PER IL 2014
      • Presentazione delle attività 2015 Moto Club Esanatoglia
      • NOVITA' REGOLAMENTO ENDURO 2015
    • 2014 REPORT >
      • UISP Day premiazioni 2014
      • Rassegna Stampa Planet Racing 2014
      • Trofeo delle Regioni Campionato Italiano Regolarità d'Epoca Squadre Club e Marca Loreto
      • Gianpaolo Paciaroni 80 da campione
      • La prima motocavalcata città di Norcia
      • Prima prova FMI Torricella Sicura report
      • 9 Marzo New Entry e Hobby Sport a San Severino Marche (report)
      • 23 Febbraio Ctp New Entry & Hobby Sport Esanatoglia (report)
      • SDM RACING TEAM report
      • Premiazioni FMI Marche per il 2013
      • Capodanno Meticcio 2014 ''Sano - Sanità - Sanitari''
      • Il diavolo veste ''Planet''
    • 2013 REPORT >
      • Gala premiazioni UISP per il 2013
      • Tris Planet Racing Team!
      • L'ultima prova di campionato FMI a Matelica 03/11/2013
      • New TM 2014
      • CAMPIONATO REGIONALE MARCHE FMI MATELICA FAST ENDURO 2013
      • 2° Motocavalcata dei Sibillini 27/10/2913
      • 2° RADUNO IN MEMORIA ''GIANNI ULISSI'' 20 OTT. 2013
      • TROFEO DELLE REGIONI / TROFEO MARINONI 2013
      • Allenamento collettivo squadra Marche per Trofeo Marinoni a Cingoli
      • DAVIDE COSTANTINI !
      • 14 luglio corso New Entry & Hobby Sport Ascoli Piceno (report)
      • Il libro del ''Team Ulissi''
      • 14 Luglio corso New Entry & hobby sport Ascoli Piceno
      • RIP MAURIZIO ZUCCHETTI
      • 4° Prova regionale Marche / Umbria
      • SANT’ANGELO IN VADO Enduro Marche/Umbria + Trofeo Husky
      • Hobby Sport Trial @ Juri Simoncini
      • 1°RADUNO DEL ''PISTELLO-MACERATA BIKERS CLUB''
      • CAPODANNO METICCIO 2013
      • L'ODISSEA DI ULISSI
      • INTERREGIONALE MX FMI FERMO CANCELATA
      • TROFEO MARCHE ABRUZZO UISP 2013 A SAN SAVINO 03-03-2013
      • 17 MARZO 2013 REGIONALE ENDURO FMI FERMO
      • PRIMO CORSO NEW ENTRY/HOBBY SPORT A CAMERINO (17-04-2013)
      • SECONDA PROVA TROFEO CENTRO ITALIA 2013 E TROFEO MARCHE ENDURO
      • CAMPIONATO REGIONALE MARCHE FMI CASTELRAIMONDO FAST ENDURO
    • 2012 REPORT >
      • INSISTI ...RESISTI.....RAGGIUNGI E CONQUISTI!!!
      • Gli ''Internazionali'' nel Hobby Park di Juri Simoncini
      • Le premiazioni FMI per il 2012
  • CLASSIFICHE
    • Enduro
    • Cross
  • Calendario competizioni
    • Calendari 2018 UISP
    • Calendario 2018 FMI ENDURO
    • Calendario provvisorio enduro e minienduro marche fmi 2017
    • Calendario competizioni 2016 >
      • Calendario competizioni fmi 2016
      • Calendario competizioni uisp 2016
    • CALENDARIO COMPETIZIONI 2015 >
      • Calendario FMI 2015
      • Calendario UISP 2015
      • CAMPIONATO ITALIANO FMI - FEMMINILE 2015
  • REGOLAMENTI
    • 2018 REGOLAMENTO FIM
    • 2018 REGOLAMENTO UISP MX
    • REGOLAMENTO MOTOCROSS E MINICROSS 2015 UISP (news)
    • REGOLAMENTO ENDURO E MINIENDURO 2015 FMI (news)
  • MEMORIAL A.L.C.
    • Sorrisi per l'Etiopia
    • EVENTI >
      • CALCETTO IN BENEFICENZA 2012
      • Calcetto in beneficenza 2014
    • 7° Memorial Alessio Luca Cristina >
      • Iscrizioni M.A.L.C.
      • Motocavalcata M.A.L.C.
      • Pranzo & Premiazioni M.A.L.C.
    • 8° memorial A.L.C. foto
    • 9° Memorial Alessio Luca Cristina (foto) >
      • iscrizioni
      • cross test
      • montagna
      • serralta
      • pranzo
      • hobby sport
      • Fotostudiostyle.it
    • 10 Memorial Alessio Luca Cristina >
      • 10 Memorial Alessio Luca Cristina 1
      • 10 Memorial Alessio Luca Cristina 2
    • 12° Memorial Alessio Luca Cristina photogallery >
      • 23.9 Prova Abilità Fettucciata
      • 24.9 Motocavalcata Enduro
    • 13° Memorial Alessio Luca Cristina fotogallery
  • PUBBLICIZZA IL TUO EVENTO
  • GALLERY
    • Gallery 2018 >
      • TROFEO REGIONI ENDURO FMI
      • R7 FIM END REG LORETO
      • R6 FIM END REG COMUNANZA
      • ITA U23/SENIOR S.VADO LINEA/FETT
      • ITA U23/SENIOR S.VADO EXTREME
      • R5 FIM END REG PALOMBARO
      • R4 FIM END REG CUGNOLI
      • R3 FIM EUROPEAN+REG FABRIANO >
        • R3 FIM EU +REG -FAB ENDURO TEST
        • R3 FIM EU+REG -FAB EXTREME TEST
      • R2 FIM END Reg CASTELRAIMONDO >
        • R2 FIM ENDURO MC E INIZIO LINEA
        • R2 FIM ENDURO LINEA da 101 al 327
        • R2 FIM ENDURO LINEA DA 332 A 425
        • R2 FIM ENDURO LINEA da 424 a 493
        • R2 FIM ENDURO LINEA da 503 a 545
        • R2 FIM ENDURO CROSSTEST
      • R1 FIM END Reg TERNI >
        • R1 FIM ENDURO
        • R1 FIM MINIENDURO
    • Gallery 2017 >
      • UISP Finale Cross Regionale Marche Fermignano >
        • UISP Finale->AGO-EXP.MX1MX2
        • UISP Finale->AMA.OVER40.MX1MX2
        • UISP Finale->HOBBY.OVER40.MX1
        • UISP Finale->HOBBY.MX2
        • UISP Finale->HOBBY-AMA125.FEMM.HOBBYPROMO.2TOPEN
      • 2017 Motocavalcata dei Sibillini Gallery
      • FIM Finale Cross Regionale Marche Fermignano >
        • FIM Finale->Top Riders MX1 MX2
        • FIM Finale->125 2T
        • FIM Finale->Agonisti.Mx1.Over40
        • FIM Finale->MINI.JUN.SEN
        • FIM Finale->MINI.DEB.CADETTI
        • FIM Finale->Mini.JUN.SEN
        • FIM Finale->AGONISTI MX2
        • FIM Finale->AMATORI MX1 MX2
      • Trofeo delle Regioni 2017 - Cavallara
      • 6°Trofeo Cross Regionale Marche @ Ponzano >
        • 6° Cross Ponzano->Libere
        • 6° Cross Ponzano->GARA1.AGO.EXP
        • 6° Cross Ponzano->GARA1.AMA.MX1.MX2.OVER40
        • 6° Cross Ponzano->GARA1.HOBBYMX1.OVER40
        • 6° Cross Ponzano->GARA1.HOBBY.MX2
        • 6° Cross Ponzano->Gara1.HOBBY1252T.AMA125.FEM
        • 6° Cross Ponzano->GARA2.AGO.EXP
        • 6° Cross Ponzano->GARA2.AMA.MX1.MX2.OVER40
        • 6° Cross Ponzano->GARA1.HOBBYMX1.OVER40
      • 12°EndurCross Abbadia Superfinale foto
    • Gallery 2016 >
      • Campionato Italiano under23/senior Anghiari
      • 3° Prova Campionato Regionale Marche @ Castelraimondo >
        • 3° Prova Campionato Regionale Marche @ Castelraimondo foto1
        • 3° Prova Campionato Regionale Marche @ Castelraimondo foto2
        • 3° Prova Campionato Regionale Marche @ Castelraimondo foto 3
      • #UNDSEN2016 1° prova CHIEVE >
        • #UNDSEN2016 1° prova CHIEVE foto1
        • #UNDSEN2016 1° prova CHIEVE foto2
    • GALLERY 2015 >
      • Trofeo delle regioni 2015 >
        • Trofeo delle regioni 2015 Day 1
        • Trofeo delle regioni 2015 day 2(part1)
        • Trofeo delle regioni 2015 day 2(part2)
      • Campionato regionale Marche Abruzzo @ Serramonacesca PE
      • Campionato Italiano enduro under23/senior Sant'Angelo in vado 2015 foto >
        • Campionato Italiano enduro under23/senior Sant'Angelo in vado 2015 foto1
        • Campionato Italiano enduro under23/senior Sant'Angelo in vado 2015 foto2
        • Campionato Italiano enduro under23/senior Sant'Angelo in vado 2015 foto3
        • Campionato Italiano enduro under23/senior Sant'Angelo in vado 2015 foto4
      • #Undsen2015 Varzi Campionato Italiano Enduro (foto) >
        • #Undsen2015 Varzi Campionato Italiano Enduro (foto1)
        • #Undsen2015 Varzi Campionato Italiano Enduro (foto2)
        • #Undsen2015 Varzi Campionato Italiano Enduro (foto3)
        • #Undsen2015 Varzi Campionato Italiano Enduro (foto4)
        • #Undsen2015 Varzi Campionato Italiano Enduro (foto5)
        • #Undsen2015 Varzi Campionato Italiano Enduro (foto6)
        • #Undsen2015 Varzi Campionato Italiano Enduro (foto7)
      • Trofeo indoor UISP 2015 (FOTO)
      • Campionato regionale Marche & Umbria @ Gubbio foto >
        • Campionato regionale Marche & Umbria @ Gubbio foto 1
        • Campionato regionale Marche & Umbria @ Gubbio foto 2
        • Campionato regionale Marche & Umbria @ Gubbio foto 3
        • Campionato regionale Marche & Umbria @ Gubbio foto 4
      • Campionato regionale enduro Marche Abruzzo @ Comunanza 2015 foto >
        • Campionato regionale enduro Marche Abruzzo @ Comunanza 2015 foto 1
        • Campionato regionale enduro Marche Abruzzo @ Comunanza 2015 foto 2
        • Campionato regionale enduro Marche Abruzzo @ Comunanza 2015 foto 3
        • Campionato regionale enduro Marche Abruzzo @ Comunanza 2015 foto 4
        • Campionato regionale enduro Marche Abruzzo @ Comunanza 2015 foto 5
      • Memorial Andrea Muscolini (foto) >
        • Memorial Andrea Muscolini (foto1)
        • Memorial Andrea Muscolini (foto2)
        • Memorial Andrea Muscolini (foto3)
      • Campionato regionale enduro Marche /Abruzzo @ Pievebovigliana 2015 foto >
        • Campionato regionale enduro Marche /Abruzzo @ Pievebovigliana 2015 foto1
        • Campionato regionale enduro Marche /Abruzzo @ Pievebovigliana 2015 foto2
        • Campionato regionale enduro Marche /Abruzzo @ Pievebovigliana 2015 foto3
      • #Undsen2015 San Marcello Pistoiese >
        • #Undsen2015 San Marcello Pistoiese 1
        • #Undsen2015 San Marcello Pistoiese 2
        • #Undsen2015 San Marcello Pistoiese 3
        • #Undsen2015 San Marcello Pistoiese 4
      • Attiggio campionato regionale enduro 2015 foto >
        • Attiggio campionato regionale enduro 2015 foto 1
        • Attiggio campionato regionale enduro 2015 foto2
        • Attiggio campionato regionale enduro 2015 foto 3
        • Attiggio campionato regionale enduro 2015 foto 4
      • #undsen2015 Pietramontecorvino (foto) >
        • #undsen2015 Pietramontecorvino (foto1)
        • #undsen2015 Pietramontecorvino (foto2)
        • #undsen2015 Pietramontecorvino (foto3)
        • #undsen2015 Pietramontecorvino (foto4)
        • #undsen2015 Pietramontecorvino (foto5)
      • 1 Stone Valley - Amatori Fuoristrada Sibillini foto
      • #undsen2015 Ottobiano foto >
        • #undsen2015 Ottobiano foto1
        • #undsen2015 Ottobiano foto2
        • #undsen2015 Ottobiano foto3
        • #undsen2015 Ottobiano foto4
        • #undsen2015 Ottobiano foto5
        • #undsen2015 Ottobiano foto6
        • #undsen2015 Ottobiano premiazioni foto
      • ‪#‎assita2015 Spoleto 2015 (foto) >
        • ‪#‎assita2015 Spoleto 2015 (foto1)
        • ‪#‎assita2015 Spoleto 2015 (foto2)
        • ‪#‎assita2015 Spoleto 2015 (foto‪3)
      • Esanatoglia 2° prova regionale fmi marzo 2015 (foto ) >
        • Esanatoglia 2° prova regionale fmi marzo 2015 (foto 1)
        • Esanatoglia 2° prova regionale fmi marzo 2015 (foto2 )
        • Esanatoglia 2° prova regionale fmi marzo 2015 (foto 3)
      • ‪#‎assita2015‬ Lignano Sabbiadoro assoluti d'Italia (foto) >
        • ‪#‎assita2015‬ Lignano Sabbiadoro assoluti d'Italia (foto1)
        • ‪#‎assita2015‬ Lignano Sabbiadoro assoluti d'Italia (foto2)
        • ‪#‎assita2015‬ Lignano Sabbiadoro assoluti d'Italia (foto3)
        • ‪#‎assita2015‬ Lignano Sabbiadoro assoluti d'Italia (foto4)
      • PREMIAZIONI FMI PER IL 2014 FOTO
      • CAPODANNO METICCIO 2015 FOTO >
        • CAPODANNO METICCIO 2015 PART1
        • CAPODANNO METICCIO 2015 PART2
      • PRESENTAZIONE MC. ESANATOGLIA 2015 (FOTO)
    • GALLERY 2014 >
      • 4° Strasociale (foto)
      • UISP DAY 2014 (FOTO)
      • 10° Trofeo di Motocross @ Abbadia di Osimo (foto) >
        • 10° Trofeo di Motocross @ Abbadia di Osimo (foto1)
        • 10° Trofeo di Motocross @ Abbadia di Osimo (foto2)
        • 10° Trofeo di Motocross @ Abbadia di Osimo (foto3)
        • 10° Trofeo di Motocross @ Abbadia di Osimo (foto4)
        • 10° Trofeo di Motocross @ Abbadia di Osimo (foto5)
      • Trofeo delle Regioni Campionato Italiano Regolarità d'Epoca Squadre Club e Marca Loreto (foto ) >
        • Trofeo delle Regioni Campionato Italiano Regolarità d'Epoca Squadre Club e Marca Loreto (foto 1)
        • Trofeo delle Regioni Campionato Italiano Regolarità d'Epoca Squadre Club e Marca Loreto (foto 2)
        • Trofeo delle Regioni Campionato Italiano Regolarità d'Epoca Squadre Club e Marca Loreto (foto 3)
      • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto) >
        • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto 1 to 28)
        • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto29 to 51)
        • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto52 to 80)
        • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto82 to 113)
        • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto115 to 149)
        • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto 152 to 203)
        • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto 204 to 305)
        • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto 306 to 502)
        • Campionato Italiano under 23 / senior Costa Volpino (foto paddock & premiazioni)
      • Fast enduro Castelraimondo l'ultima regionale Marche /Umbria 2014 (foto) >
        • Fast enduro Castelraimondo l'ultima regionale Marche /Umbria 2014 (foto1)
        • Fast enduro Castelraimondo l'ultima regionale Marche /Umbria 2014 (foto2)
        • Fast enduro Castelraimondo l'ultima regionale Marche /Umbria 2014 (foto3)
        • Fast enduro Castelraimondo l'ultima regionale Marche /Umbria 2014 (foto4)
        • Fast enduro Castelraimondo l'ultima regionale Marche /Umbria 2014 (foto premiazioni)
      • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (foto) >
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (numero di gara 1 to 18)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (numero gara 19 to 44)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (numero di gara 45 to 65)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (numero di gara 66 to 96)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (numero di gara 97 to 120)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (numero di gara 121 to 149)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (151 to 184)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (185 to 205)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (numero di gara 301 to 502)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi (numero di gara 401 to 409 Lady's)
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi premiazioni
        • Campionato italiano Enduro @Montevarchi paddock & faces
      • Gianpaolo Paciaroni 80 da campione foto
      • ENDURO DELLE REGIONI TROFEO ITALIA 2014 ARCEVIA foto >
        • ENDURO DELLE REGIONI TROFEO ITALIA 2014 ARCEVIA foto 1
        • ENDURO DELLE REGIONI TROFEO ITALIA 2014 ARCEVIA foto 2
        • ENDURO DELLE REGIONI TROFEO ITALIA 2014 ARCEVIA foto 3
        • ENDURO DELLE REGIONI TROFEO ITALIA 2014 ARCEVIA foto 4
        • ENDURO DELLE REGIONI TROFEO ITALIA 2014 ARCEVIA foto 5
      • Campionato regionale Marche FMI Arcevia ( 31-08-2014) foto >
        • Campionato regionale Marche FMI Arcevia ( 31-08-2014) foto 1
        • Campionato regionale Marche FMI Arcevia ( 31-08-2014) foto 2
        • Campionato regionale Marche FMI Arcevia ( 31-08-2014) foto 3
        • Campionato regionale Marche FMI Arcevia ( 31-08-2014) foto 4
      • Trial Indoor Norcia (foto)
      • Campionato regionale UISP Marche Umbria @ Sarnano (foto) >
        • Campionato regionale UISP Marche Umbria @ Sarnano (foto1)
        • Campionato regionale UISP Marche Umbria @ Sarnano (foto2)
        • Campionato regionale UISP Marche Umbria @ Sarnano (foto3)
        • Campionato regionale UISP Marche Umbria @ Sarnano (foto4)
        • Campionato regionale UISP Marche Umbria @ Sarnano (foto5)
        • Campionato regionale UISP Marche Umbria @ Sarnano (foto premiazioni)
      • Pievebovigliana 15/06/2014 foto >
        • pievebovigliana cross test 1
        • pievebovigliana cross test 2
        • pievebovigliana enduro test 1
        • pievebovigliana enduro test 2
        • pievebovigliana minienduro 1
        • pievebovigliana minienduro 2
        • premiazioni pievebovigliana foto
      • Motocross & Minicross San Severino Marche foto >
        • Motocross & Minicross San Severino Marche foto1
        • Motocross & Minicross San Severino Marche foto2
        • Motocross & Minicross San Severino Marche foto3
        • Motocross & Minicross San Severino Marche foto4
        • Motocross & Minicross San Severino Marche foto5
      • Assoluti d'Italia Fabriano foto >
        • Assoluti d'Italia Fabriano foto1
        • Assoluti d'Italia Fabriano foto2
      • Bardi Campionato Italiano Enduro (foto) >
        • Bardi Campionato Italiano Enduro (foto1)
        • Bardi Campionato Italiano Enduro (foto2)
        • Bardi Campionato Italiano Enduro (foto3)
      • Prima motocavalcata città di Norcia Foto >
        • Prima motocavalcata città di Norcia (foto1)
        • Prima motocavalcata città di Norcia (foto 2)
        • Prima motocavalcata città di Norcia FOTO 3
      • Regionale Enduro Marche @ Matelica & Trofeo Husky Foto >
        • Regionale Enduro Marche @ Matelica & Trofeo Husky Foto 1
        • Regionale Enduro Marche @ Matelica & Trofeo Husky Foto 2
        • Regionale Enduro Marche @ Matelica & Trofeo Husky Foto 3
        • Regionale Enduro Marche @ Matelica & Trofeo Husky Foto 4
        • Regionale Enduro Marche @ Matelica & Trofeo Husky Foto 5
      • Regionale Marche/Abruzzo @ Comunanza foto >
        • Regionale Marche/Abruzzo Comunanza foto1
        • Regionale Marche/Abruzzo Comunanza foto2
        • Regionale Marche/Abruzzo Comunanza foto3
        • Regionale Marche/Abruzzo Comunanza foto4
        • Regionale Marche/Abruzzo Comunanza foto5
      • TREVI FMI 13-04-2014 FOTO >
        • TREVI FMI 13-04-2014 FOTO TROFEO HUSKY
        • TREVI FMI 13-04-2014 FOTO MINIENDURO
        • TREVI FMI 13-04-2014 FOTO ENDURO 1
        • TREVI FMI 13-04-2014 FOTO ENDURO 2
        • TREVI FMI 13-04-2014 FOTO ENDURO 3
        • TREVI FMI 13-04-2014 FOTO ENDURO 4
        • TREVI FMI 13-04-2014 FOTO ENDURO 5
        • PADDOCK & PREMIAZIONI
      • Torricella Sicura enduro Marche 2014 Fmi (foto) >
        • Torricella Sicura enduro Marche 2014 Fmi (foto1)
        • Torricella Sicura enduro Marche 2014 Fmi (foto2)
        • Torricella Sicura enduro Marche 2014 Fmi (foto3)
      • 1° Prova regionale UISP Ponzano di Fermo (foto) >
        • 1° Prova regionale UISP Ponzano di Fermo (foto1)
        • 1° Prova regionale UISP Ponzano di Fermo (foto2)
        • 1° Prova regionale UISP Ponzano di Fermo (foto3)
      • Attivita giovanile 2014 San Severino mc. >
        • attivita g. san severino foto1
        • attivita g. san severino foto2
      • 23 FEBBRAIO CTP NEW ENTRY & HOBBY SPORT ESANATOGLIA (foto)
      • Premiazioni FMI Marche per il 2013 foto
      • ''Sano - Sanità - Sanitari'' foto
    • GALLERY 2013 >
      • GALA PREMIAZIONI UISP 2013 - MONTEROSATO FM - FOTO
      • STRASOCIALE 3° EDIZIONE FOTO
      • L'ultima FMI Matelica 2013 foto
      • 2° Motocavalcata dei Sibillini 27/10/2913 foto
      • 2° Raduno Gianni Ulissi foto
      • Attiggio 29/08/2013 FMI foto
      • 7ma Prova di Campionato Regionale MX UISP Grottazzolina 22-9-13 foto >
        • 7ma Prova di Campionato Regionale MX UISP Grottazzolina 22-9-13 foto1
        • 7ma Prova di Campionato Regionale MX UISP Grottazzolina 22-9-13 foto2
        • 7ma Prova di Campionato Regionale MX UISP Grottazzolina 22-9-13 foto3
      • Piediluco foto
      • Trofeo Marinoni
      • Enduro sul Trasimeno foto
      • ALLENAMENTO SQUADRA REGIONE MARCHE PER TROFEO MARINONI (FOTO)
      • 14 LUGLIO CORSO NEW ENTRY & HOBBY SPORT ASCOLI PICENO (foto)
      • Il libro del Team Ulissi foto
      • 4° Prova regionale Marche / Umbria foto
      • SANT’ANGELO IN VADO Enduro Marche/Umbria + Trofeo Husky foto
      • Hobby Sport Trial @ Juri Simoncini (foto)
      • TROFEO MARCHE ABRUZZO UISP 2013 San Savino 03-03-2013
      • Da Cassetta 27-01-2013
      • Epifania in moto 2013
      • Cena Strasociale 2012
      • 17 MARZO 2013 REGIONALE ENDURO FMI FERMO FOTO
      • Grottazzolina 01-04-2013 foto
      • Assoluti d'Italia/Coppa Italia Enduro 2013 - Camerino FOTO
      • SECONDA PROVA TROFEO CENTRO ITALIA 2013 E TROFEO MARCHE ENDURO FOTO
      • PRIMO CORSO NEW ENTRY/HOBBY SPORT A CAMERINO (17-04-2013) foto
      • CAMPIONATO REGIONALE MARCHE FMI CASTELRAIMONDO FAST ENDURO 21/04/2013 foto
      • INTERREGIONALE MX FMI FERMIGNANO 17-02-2013 FOTO
      • INTERREGIONALE MX FMI FERMO FOTO
      • MOTOCROSS DEI COMUNI-ESANATOGLIA
    • GALLERY 2012 >
      • Le premiazioni FMI per 2012 foto
      • insisti...resisti ...raggiungi e conquisti
  • CONTATTI
passione cross enduro
LEGA MOTOCICLISMO MARCHE
REGOLAMENTO MOTOCROSS E MINICROSS 2015

Sono gare di motocross tutte le manifestazioni motociclistiche che si svolgono su piste‘ fuoristrada’ chiuse ad anello e da percorrersi più volte.
Le piste da ’fuori strada’ possono essere permanenti oppure temporanee, ma in entrambi i casi dovranno essere ritenuti idonee, mediante omologazione di lega Regionale, alla pratica del motocross. Dovrà essere salvaguardata l’incolumità dei partecipanti e dell’eventuale pubblico.
SUDDIVISIONE GARA
LE GARE DI MOTOCROSS SI SUDDIVIDONO IN GARE TERRITORIALI (PROVINCIALI SOCIALI).
Le gare di motocross TERRITORIALI possono essere organizzate da singole società sportive o da consorzi di moto club; verranno applicati i regolamenti regionali con eventuali deroghe particolari.
• GARE REGIONALI E INTERREGIONALI
Le gare di motocross REGIONALI e INTERREGIONALI possono essere organizzate da singole società sportive o da consorzi di moto club e dovranno applicare i regolamenti Regionali di lega. Lo svolgimento delle gare è stabilito dai regolamenti organici e tecnici del settore.
• GARE TROFEO ITALIA
Le gare di motocross TROFEO ITALIA possono essere organizzate da singole società sportive o da consorzi di moto club e dovranno applicare i regolamenti di lega nazionale
- APPROVAZIONE R.P.
- Gli Organi competenti abilitati all’approvazione dei Regolamenti Particolari, salvo diverse indicazioni sono:
a) Commissione Sportiva Nazionale, per Manifestazioni Nazionali;
b) Comitati Regionali, per manifestazioni Territoriali e regionali
ATTIVITÀ TERRITORIALE
- In occasione di manifestazioni titolate nazionali, è assolutamente vietato porre a calendario e quindi approvare manifestazioni titolate a carattere territoriale
- Art 2 CATEGORIE E CILINDRATE MOTOCROSS
MX 2. HOBBYCROSS– AMATORI –
Motocicli originali di cilindrata da 100 a 125 cc 2 tempi età 13 compiuti misure delle ruote minimo 18 max 21
MX 2. HOBBYCROSS– AMATORI – ESPERTI – AGONISTI –
Motocicli originali di cilindrata da 100 a 144 cc 2 tempi – e da 175 a 250 cc 4 tempi: età 1 4 compiuti
misure delle ruote minimo 18 max 21
MX 1. HOBBYCROSS– AMATORI – ESPERTI – AGONISTI
Motocicli originali di cilindrata da 175 cc fino a 500 cc, 2 tempi – e da 290 4 tempi fino a 650 4 tempi: età da 15 anni compiuti
misure delle ruote minimo 18 max 21
CATEGORIA TROFEO 2T HOBBY CROSS+AMATORI
CL. Fino a 144 cc 2 tempi,con moto originali
CATEGORIA FEMMINILE
Motocicli originali di cilindrata da 85 a125 cc 2 tempi, età 13 anni compiuti
Da 85 a 144 cc 2 tempi – e da 175 a 250 cc 4 tempi: età
1 4 compiuti
misure delle ruote minimo 16 max 21
OVER 40. Per le categorie Hobby cross, Amatori mx1(categoria unica) +over 40 mx2 (categoria unica) è prevista una classifica con premiazione di giornata e di Trofeo per i piloti nati prima
del 31 /12/1974
CATEGORIE E CILINDRATE MINICROSS
MINI PROMO 65. Motocicli di cilindrata fino a 65 cc
età da 8 anni compiuti a 11 anni compiuti al compimento si può terminare la stagione ruote minimo 10 max 14
MINI PROMO 85. Motocicli di cilindrata 85 cc 2 tempi – e fino a 150 cc 4 tempi:
età da 10 anni compiuti a 14 anni compiuti al compimento si può terminare la stagione ruote minimo 14 max 19
MINI ESPERTI 85. Motocicli di cilindrata 85 cc 2 tempi – e fino a 150 cc 4 tempi:
età da 10 anni compiuti a 14 anni compiuti al compimento si può terminare la stagione ruote minimo 16 max 21
CATEGORIA
Un pilota non può per nessun motivo partecipare a più di una categoria o cilindrata nella stessa manifestazione, (escluso per la categoria epoca )ma è sua facoltà decidere a che cilindrata prendere parte (con motociclo di cilindrata adeguata, vedi art.2), indipendentemente dalla cilindrata riportata sulla sua licenza.
Qualora un pilota decidesse di passare alla categoria superiore dovrà obbligatoriamente
comunicarlo al moto club di appartenenza e presentarsi alla gara con la licenza aggiornata
4,2Cilindrata
Qualora il pilota prendesse parte alla gara con moto di cilindrata non adeguata verrà immediatamente escluso dalla gara e cancellato dagli ordini di arrivo (se avesse disputato una o entrambe le manches).
4,3 Qualora venisse esposto reclamo verso un pilota per presunta cilindrata illecita, il pilota sotto accusa dovrà dimostrare che la cubatura del suo motore rientra nei parametri previsti dal regolamento. Ogni reclamo di questo tipo prevede il versamento aggiuntivo di euro 50.00 ai100.00 previsti per i reclami normali. La quota di 150.00 euro verrà restituita solo se il reclamo verrà accettato, altrimenti saranno incamerati dalla Lega Motociclismo.
4,4 Qualora il pilota si rifiutasse di far verificare la cilindrata del proprio mezzo sarà escluso immediatamente dalla competizione e alla competizione successiva è facoltà della direzione gara di richiedere la verifica cilindrata in fase di iscrizione. Se il conduttore si rifiutasse nuovamente non sarà ammesso alla gara e saranno presi provvedimenti disciplinari.
DURATA DELLA GARA
CATEGORIA HOBBYCROSS +FEMMINILE
10’minuti + 2 giri massimo
CATEGORIA AMATORI+ OVER 40
12’minuti + 2 giri massimo
CATEGORIA ESPERTI
15’minuti + 2 giri massimo
CATEGORIA AGONISTI
20’minuti + 2 giri massimo
MINI PROMO 65
8minuti + 2 giri massimo
MINI PROMO 85
10’minuti + 2 giri massimo
MINI ESPERTI 85
12minuti + 2 giri massimo
La direzione gara si riserva il diritto di abbassare il tempo di gara sopraindicato in base a condizioni particolari come condizioni del tracciato, maltempo, numero di piloti iscritti.
ISCRIZIONE GARA Le iscrizioni si accettano il giorno stesso della manifestazione, direttamente sul campo di gara entro le ore 9.00
Costo 35 € per il motocross, 25 € per minicross
Art.3 OPERAZIONI PRELIMINARI
3,1-Le operazioni preliminari si svolgono agli orari fissati dal regolamento particolare di gara e consistono nella verifica della licenza , l’iscrizione alla gara, la validità del certificato medico ed il medico di gara senza alcuna giustificazione può sottoporre qualsiasi pilota a controllo di visita medica se lo ritiene necessario,
3,2Per tutti i piloti è obbligatorio presentare la licenza conduttore personalmente, e presentarsi munito di documento identificativo e tessera associativa UISP da esibire obbligatoriamente su richiesta del Gdg, pena la non accettazione del pilota alla manifestazione.
3,3-Nelle manifestazioni in cui è presente il servizio di cronometraggio automatico, il ritiro dell’apparecchio (transponder) comporta il deposito della licenza che verrà restituita alla riconsegna.
Art.5PROVE LIBERE UFFICIALI E QUALIFICHE
5,1 E’ assolutamente vietato ammettere alle prove i piloti che non abbiano ancora effettuato le O.P. e le Verifiche Tecniche.
5,2 Per le prove di qualificazione l’ingresso in pista verrà regolamentato schierando i piloti in zona di attesa secondo l’ordine indicato nei sorteggi.
5,3 Nel caso in cui i piloti presenti fossero in numero superiore al 10% del numero ammesso al cancelletto di partenza si effettuata dei gruppi e delle gare tipo a+b
5,4 Nel caso di più gruppi di qualificazione di ciascuna classe, il miglior tempo Assoluto determina l’ordine di allineamento alla griglia di partenza, la seconda posizione sarà del primo miglior tempo dell’altro gruppo, la terza posizione al secondo classificato nel gruppo del miglior tempo assoluto e cosi via.
5,5 E’ consentito ai piloti di fermarsi solo ed esclusivamente nell’apposita zona predisposta alla
sosta, riparazioni e rifornimenti. E’ invece vietato sostare lungo o ai lati del tracciato (senza giustificate motivazioni) durante le prove, qualifiche e la gara.
5,6 Ogni pilota che rientra in pista dalla zona di sosta deve obbligatoriamente dare la precedenza ai piloti che sopraggiungono lungo il circuito, senza impedirne il transito. Anche nella fase di uscita dalla pista verso la zona di sosta, il pilota deve preventivamente spostarsi dalla traiettoria, evitare assolutamente di tagliare la strada agli altri concorrenti,
5,6 I piloti hanno 5 minuti per terminare il giro in cui è stata esposta la bandiera che contraddistingue la fine del turno (libere, qualifiche o warm up). Trascorsi i 5 minuti, i conduttori che non avranno ancora raggiunto il traguardo non avranno diritto a completare il giro e dovranno abbandonare il circuito il più velocemente possibile, assistiti, se necessario, dal personale di percorso
Art 6AMMISSIONE ALLA GARA
6,1 In tutte le manifestazioni di Motocross, per essere ammessi alle gare i piloti devono aver percorso almeno 1 giro del circuito in una delle sessioni pre-gara (Prove Ufficiali, Prove di Qualificazione o warm up ).
Il pilota che per motivi giustificati non riesce ad effettuare può essere ammesso in gara in
ultima posizione dopo aver effettuato un giro del percorso (sempre con esito favorevole del direttore di gara)
6,2 Il Direttore di Gara può rendere obbligatorio almeno un giro del circuito nella sessione Warm-Up.
Art.7 SOSTITUZIONE DEI MOTOCICLI
Durante la giornata di gara è consentita la sostituzione del motociclo avvisando la Direzione Gara, escluso durante lo svolgimento della propria manche
Nelle prove cronometrate si possono utilizzare tutte e due le moto liberamente , scambiando il
trasponder.
Art 8 PREPARATIVI DI PARTENZA
L’ordine di schieramento è decretato dal risultato delle qualifiche cronometrate e sarà il medesimo per entrambe le finali. Il conduttore o un suo meccanico deve portare il motociclo al preparco(un solo
meccanico per pilota, obbligatoriamente dotato di tessera UISP, potrà assistere il conduttore in questa fase). E’ facoltà di ogni pilota visionare e preparare la sua postazione lungo la linea di partenza ma non potrà superare la linea delimitata dai cancelletti, tantomeno modificare il terreno davanti ad essa. L’addetto al controllo schieramento passerà davanti al cancello con la bandiera verde. Tutti i conduttori devono sistemarsi a distanza adeguata dal cancello di partenza: Se tutto risultasse regolare il commissario alzerà la bandiera verde, a quel punto la procedura di partenza non potrà più essere interrotta. Sarà quindi esposto il cartello dei 15 secondi trascorsi i quali sarà esposto un altro cartello indicante i cinque secondi, trascorsi i quali, nei cinque secondi successivi, sarà dato il via alla corsa.
Norme Generali di Partenza:
- La partenza sarà collettiva con motore acceso.
La Zona di attesa dovrà essere aperta almeno 15 minuti prima dell’orario previsto alla partenza.
- 10 minuti prima della partenza tutti i motocicli devono essere nella Zona di Attesa; trascorso tale termine non sarà più possibile prendere parte alla corsa.
- Il Direttore di Gara deciderà se effettuare il giro di ricognizione
Dal momento in cui un pilota ha occupato la posizione di partenza, questa non può più essere modificata. è altresì vietato ritornare nella zona di attesa e/o ricevere aiuto.
La penalità prevista per il pilota che modifica la posizione di partenza occupata è un minuto da
aggiungere sul tempo finale.
- Un pilota può ricevere aiuto solamente dopo che la corsa ha preso il via. La sanzione per il mancato rispetto di questa norma è l’esclusione dalla corsa.
- Nessuno, tranne gli Ufficiali di Gara ed i fotografi, sarà ammesso nell’area di partenza.
- E’ vietato accedere all’area antistante al cancello di partenza
Art.9 FALSA PARTENZA
La falsa partenza sarà segnalata mediante l’esposizione della bandiera rossa. I piloti dovranno rientrare nella Zona di Attesa e una nuova partenza sarà data non appena possibile. Non èconsentito uscire dal tracciato di gara pena esclusione dalla gara. Il cambio della moto non è consentito.
Art.10 ASSISTENZA SULLA PISTA
10,1 Nei punti della pista con particolare difficoltà dovranno essere presenti i Commissari di Percorso per eventuali segnalazioni e solo loro, in caso di assoluta necessità, potranno aiutare i conduttori nello sgombro della pista.
10,2 n. 2 ambulanze con personale addetto ed un medico rianimatore (almeno una delle 2 ambulanze deve essere attrezzata per la rianimazione)
10,3 per tutta la durata della manifestazione deve essere presente in pista un ambulanza e il medico in caso di mancanza ,la gara deve essere sospesa
10,5 -ZONA SEGNALATORI Deve essere predisposta un’area chiusa riservata esclusivamente a meccanici e segnalatori (tesserati UISP).
Art.11 RIPARAZIONI E ASSISTENZA
11,1L’aiuto esterno lungo il percorso è vietato. Il mancato rispetto della norma comporta l’esclusione dalla corsa.
11,2 Per le riparazioni, deve essere predisposta un’area riservata ai piloti che si trovano in pista, alla quale possono accedere solo i meccanici ed i segnalatori dei piloti in
gara, e gli ufficiali di gara.
11,3 Tutti i rifornimenti devono essere effettuati a motore spento.
11,4 I piloti che entrano nella zona prevista per le riparazioni devono fermarsi prima di rientrare in pista.
Art.12 CONDOTTA DI GARA
12,1 E’ fatto assoluto divieto a tutti i conduttori di presentarsi alle gare sotto effetto di alcol e stupefacenti. La direzione gara ha la facoltà di istituire controlli antidoping a sorteggio, con relativi provvedimenti disciplinari se il pilota risultasse positivo ai controlli.
12,2 Un conduttore non dovrà mai di proposito condurre il proprio motociclo in modo da arrecare
danno ad altri conduttori, pena l’esclusione dall’ordine di arrivo, se classificato, o altre sanzioni disciplinari a discrezione della direzione gara, dopo aver esaminato i fatti.
12,3 E’ fatto assoluto divieto ad ogni conduttore ed in genere a chiunque di percorrere la
pista, sia in prova che in gara, in senso contrario a quello di marcia.
12,4 Quando le bandiere gialle vengono esposte sventolandole, sarà obbligo del conduttore moderare la velocità e mantenere la propria posizione. Se esposte sulla rampa di un salto è fatto assoluto divieto di saltare. Qualora non fossero rispettate tali disposizioni è facoltà della direzione gara di prendere provvedimenti, che prevedono dalla retrocessione nella classifica di manche fino alla squalifica dall’ordine di arrivo.
12,5 taglio di percorso: è considerato tale, con pena che prevede dalla retrocessione di 5 posizioni fino alla squalifica dall’ordine di arrivo della manche, se il pilota ottiene una riduzione di distacco nel deviare il percorso; comunque la decisione deve essere presa dal DdG dopo aver sentito il giudizio del Commissario di Percorso che è stato testimone del fatto.
12,6 Ogni reclamo sul campo di gara dovrà essere presentato per iscritto (firmato) e accompagnato da una tassa di euro 100, restituibile se il reclamo verrà accettato ,entro e non oltre i 30 min. (trenta) dall’accaduto, e/o esposizione della classifica interessata.
12,7 E’ vietata la comunicazione fra pilota e meccanico tramite interfono. L’unico strumento consentito è la lavagna di segnalazione, che va utilizzata nella zona riservata alle segnalazioni
Art.13 BANDIERE E CARTELLI DI SEGNALAZIONE
La bandiera a scacchi bianca e nera dovrà essere esposta dal DdG, dopo il primo arrivato.
In caso venga usato il servizio con Trasponder l’arrivo può essere alla base del salto e sarà segnalato con indicatori a scacchi bianchi e neri.
BANDIERA A SCACCHI BIANCA ENERA
Fine sessione
BANDIERAROSSA
a) prove interrotte. I piloti devono rallentare, non sorpassare, ritornare ai box.
b) è usata anche per: chiusura del circuito o percorso.
c) arresto per falsa partenza nelle gare di motocross
BANDIERA BLU
avviso di soprasso. Indica al pilota che sta per essere doppiato. Immobile: il sorpasso sta per essere effettuato.
Agitata:ilsorpassoè immediato
BANDIERA VERDE
Inizio procedura di partenza
inizio sessione prove cronometrate
BANDIERA GIALLA
Segnale di pericolo:
immobile: rallentare e divieto di sorpasso
agitata: rallentare, tenersi pronti all'arresto; divieto di sorpasso, se sventolata sulla rampa di un salto divieto di saltare, pena la squalifica dalla classifica di manche.
BANDIERA NERA ACCOMPAGNATA DA NUMERO PILOTA
Esposta abbinata al numero del conduttore, indica l’obbligo per quel conduttore di fermarsi obbligatoriamente ai box il giro successivo. Può essere esposta a conduttori con problemi
meccanici che mettono a rischio la sicurezza del pilota coinvolto e quella degli altri concorrenti,
oppure a piloti squalificati dalla direzione gara per comportamento pericoloso
Art.14 SOSTA OBBLIGATORIA Obbligatorio almeno 30’ di sosta dopo l’arrivo dell’ultimo pilota prima di richiamare gli stessi al cancello. L’arrivo è da intendersi come manche valida (almeno 75% del tempo totale previsto dal programma). Qualora avvenisse una falsa partenza o non si raggiunge il numero di giri minimi previsti, la manche può essere ripetuta senza periodi di sosta (è facoltà della direzione gara ripetere la manche accorciandone la durata).
Art.15 RISULTATI
15,1 Una gara sarà terminata ufficialmente alla fine del giro nel quale la bandiera a scacchi è stata esposta al vincitore.
15,2 I piloti che seguono il vincitore dovranno arrestarsi dopo aver superato la linea di arrivo.
15,3 Tutti i piloti che termineranno la gara nello stesso giro del vincitore saranno classificati secondo l’ordine nel quale passeranno la linea di arrivo, seguiti dai piloti con un giro in meno, poi due giri in meno e via di seguito.
15,4 I piloti hanno 5 minuti per terminare il giro in cui è stata esposta la bandiera a
scacchi. Trascorsi i 5 minuti,i conduttori che non avranno ancora tagliato il traguardo saranno considerati ritirati.
15,5 Nelle manifestazioni ove sia prevista una classifica finale assoluta, sarà vincitore il pilota che avrà conseguito il punteggio totale più elevato, indipendentemente
dal numero di batterie e/o corse alle quali ha partecipato e/o portato a termine.
15,6 In caso di parità di punti nella classifica assoluta, sarà discriminante il miglior risultato ottenuto e in caso di ulteriori parità, sarà discriminante il risultato dell’ultima corsa (seconda o terza).
15,7 Se non diversamente disposto verranno assegnati punti soltanto ai piloti che hanno effettuato il 50% di gara (riferita ai giri complessivi del primo classificato, arrotondati per difetto) e tagliato il traguardo.
Picture
CAMPIONATO REGIONALE
Si disputa su 7 gare(14 manche)si effettua 2manche di scarto se per causa di forza maggiore si disputano 12 manche si effettua 1 manche di scarto
I piloti possono scartare anche manche che non partecipano
Per le gare annullate tutti i piloti iscritti vengono premiati con un bonus di 50 punti per manche
Nel caso vi sia un gruppo a+b se uno dei 2 gruppi non riesce di disputare la manche anche l’altro gruppo non prende i punti
In caso di parità si conteranno le prime posizioni, e in caso di ulteriore parità l’ultima manche di campionato.
TROFEO 2 TEMPI
Per il campionato regionale per i 2t saranno valide le gare del trofeo 2t le classifiche verranno divise cioè hobby 125- –amatori 125-
TROFEO FEMMINILE
Al Regionale sono ammessi tutti i piloti licenziati UISP di fuori regione, ma non prendono punti valevoli alla classifica finale del Campionato, ma sono regolarmente premiati per quanto riguarda la giornata di gara,
Art.17 ARRESTO DI UNA CORSA
17,1 Il Direttore di Gara, può arrestare una corsa in qualunque momento, annullarne una parte e/o tutta, per ragioni di sicurezza o per cause di forza maggiore.
17,2 Nel caso in cui una corsa è fermata entro il 75% del tempo di gara (l’inizio ufficiale della manche viene considerato dall’istante in cui si abbassa il cancelletto) , la stessa sarà ripetuta. (Per tempo di gara si intende il tempo indicato nel time table senza considerare i 2 giri finali).
17,3 Nel caso in cui una corsa sarà fermata dopo che sarà trascorsa il 75% del tempo di gara, la corsa sarà considerata validamente terminata e l’ordine di arrivo sarà quello risultante dall’attraversamento della linea di arrivo nel giro precedente l’esposizione della bandiera rossa.
Art.18 ABBIGLIAMENTO L’abbigliamento dovrà essere di tipo adeguato e indossato correttamente. L’organizzazione tutta, direttore di gara compreso, viene sollevata da ogni responsabilità se il pilota, in caso di infortunio, non ottempera anche ad uno dei punti sotto riportati, non potendo oggettivamente verificare ogni singolo concorrente durante l’intera durata della manifestazione. E' data al pilota la responsabilità di seguire le indicazioni OBBLIGATORIE presenti in questo regolamento, il cui unico scopo è quello di preservare le vite e limitare i danni.
Maglia: Le maniche della maglia devono coprire i polsi. Ai partecipanti alla manifestazione è fatto obbligo di riportare il numero di gara sulla parte posteriore della maglia con dimensioni visibili La parte inferiore deve obbligatoriamente essere infilata nei pantaloni in fase di partenza.
Pettorina rigida e paraschiena sono obbligatori e vanno indossati sotto la maglia.
Neck Brace è consigliabile l’uso del neck brace o collare cervicale.
Occhiali: vanno indossati obbligatoriamente alla partenza. Gli occhiali da vista vanno indossati sotto gli occhiali da cross, e devono essere di tipo sportivo (infrangibili)
Casco: per tutti i partecipanti alle prove ed alle gare è obbligatorio, Il Casco deve essere in perfette condizioni, di misura adatta, indossato correttamente e sempre allacciato con l’apposito cinturino sottogola.
Guanti, pantaloni e stivali devono essere di tipo adeguato alla pratica del motocross.
Ginocchiere e gomitiere non sono obbligatorie,ma se indossate vanno obbligatoriamente sotto la maglia/pantaloni.
E’ severamente vietato presentarsi alla griglia di partenza con piercing sul volto, orologi o catene al collo.
Interfoni e comunicazioni radio: è vietato installare nel/sul casco dispositivi per la comunicazione a distanza fra pilota e meccanico
Art. 19 - VERIFICHE TECNICHE
- Prova fonometrica
Il limite massimo di rumorosità per i motocicli impiegati in qualunque manifestazione nazionale sono i seguenti:
a) Motocross e Supermoto: 112 dB/A misurati con il metodo “2metermax”;
Minicross: 110 dB/A misurati con il metodo“2metermax”;
La verifica fonometrica può essere richiesta a discrezione della direzione gara in qualunque momento. Qualora la rumorosità del motociclo risultasse al di sopra dei valori massimi consentiti la direzione gara prenderà i dovuti provvedimenti che andranno dalla semplice ammonizione, alla retrocessione dall’ordine di arrivo fino alla non accettazione in griglia di partenza (qualora si effettuasse un controllo pre/gara).
TARGHE PORTANUMERO
Numeri: devono essere monocromatici BIANCHI o NERI (in contrapposizione con il colore della tabella).
Tabelle: sono vivamente consigliate tabelle nere o bianche in contrapposizione con i numeri consentiti (tabella nera numero bianco, tabella bianca numero nero).
E’ facoltà del direttore di gara la non accettazione alla griglia di partenza qualora mancasse uno di questi requisiti fondamentali
SILENZIATORE
Il silenziatore dovrà essere in ordine, con fondello non a spigolo vivo. Il pilota che perda il silenziatore in gara potrà terminare la manche, salvo decisioni di fermarlo da parte del Direttore di Gara in caso di problematiche locali.
COMANDO ACCELERATORE
In tutti i tipi di motocicli questo comando deve richiudersi automaticamente quando il pilota abbandona la manopola del gas.
INTERRUTTORE SPEGNIMENTO
Per tutti i motocicli deve essere installato un interruttore, posto sul manubrio, che consenta di spegnere il motore.
LEVE E PEDALI
Tutte le leve di comando (frizione, freno, ecc.) sul manubrio devono essere munite
alla loro estremità di una sfera fissate stabilmente e costituire parte integrante della leva
PROTEZIONE DELLA TRASMISSIONE
In tutti i motocicli, se la trasmissione primaria è aperta, deve essere munita di una protezione di sicurezza para catena concepita in maniera tale che in nessun caso il pilota entri in contatto accidentale con la catena e il pignone.
MANUBRIO
La larghezza dei manubri deve essere compresa tra mm. 600 e mm. 850.
Le manopole devono essere fissate in maniera tale che la larghezza minima dei manubri sia rispettata, misurando il bordo esterno delle manopole. Le estremità
esposte del manubrio devono essere protette, otturando i fori con materiale solido
o ricoprendole in gomma.
POGGIAPIEDI
Possono essere di tipo ribaltabile, ma in tal caso devono essere
equipaggiati di un dispositivo che li riporti automaticamente alla posizione normale.
FRENI
Tutti i motocicli devono essere muniti di due freni efficaci (uno su ogni
ruota) che funzionino indipendentemente ed in maniera concentrica con la ruota.
E’ facoltà del direttore di gara controllare i motocicli e non accettarli in griglia di partenza qualora riscontrasse,anomalie
Art.20 ATTI DI VIOLENZA
Ogni atto di violenza sui nostri campi di gara sarà punito immediatamente con la squalifica dalla gara e la revoca della licenza; la commissione disciplinare alla prima riunione deciderà, dopo aver
valutato i fatti, la data della reintegrazione alle competizioni. E’ fatto divieto al conduttore qualsiasi forma di protesta non considerata lecita, qualsiasi richiesta da parte dei conduttori e dei loro meccanici, sostenitori, deve essere rivolta con la dovuta educazione al Direttore di Gara, unico responsabile di tutte le fasi della manifestazione. Le Sanzioni disciplinari saranno prese nei confronti dei conduttori anche per eventuali comportamenti scorretti dei loro meccanici, sostenitori, famigliari. (Maggiori dettagli sul regolamento disciplinare UISP)
PREMIAZIONE DI GIORNATA In ogni manifestazione è obbligatoria la presenza dei piloti premiati. La premiazione di giornata per le categorie 
Hobby mx2 primi 5 
Hobby mx 1 primi 5 
Amatori mx1 primi 5 
Amatori mx2 primi 5 
Esperti mx1 primi 3 
Esperti mx 2 primi 3 
Agonisti mx 1 primi 3 
Agonisti mx 2 primi 3 
Hobby 125-2t primi 5 
amatori trofeo 2t 125 primi 3 
Over 40 mx1 primi 3 
over 40 mx2 primi 3 
Mini 65 primi 5 
Mini 85 primi 5 
Femminile prime 5 
Nel caso che non si riesce di effettuare la manifestazione la premiazione viene fatta con le crono oppure la manche disputata
Le premiazioni di giornata verranno effettuate solo in base alla classifica delle finali
In tutte le manifestazioni sia Titolate sia non Titolate, è obbligatoria la presenza dei classificati al podio per le premiazioni. In caso di assenza, senza il preventivo benestare del D.d.G., saranno applicate le sanzioni previste.
PASSAGGI DI CATEGORIA Passano di categoria fine anno i primi 5 piloti dello hobby mx 2 ed Ii primi 3° della categoria hobby mx1 amatori mx1 +mx2 primi 3 classificati esperti mx1+mx2 il primo classificato piu altri piloti di notevole superiorità


Powered by Create your own unique website with customizable templates.